Le 266 camere e suites – realizzate in stile contemporaneo e firmate dal celebre architetto Matteo Thun – sono suddivise in due esperienze principali: il JW e le JW Retreats, con La Residenza, La Maisonette, L’Uliveto e Villa Rose.
Quattro ristoranti – tra cui lo stellato Agli Amici Dopolavoro – tre bar e la Sapori Cooking Academy, sono a disposizione degli ospiti per scoprire e assaporare i sapori autentici della cucina Veneziana e italiana.
Inoltre, JW Spa Venice, la spa più grande di Venezia dotata di 8 sale trattamenti e una spa suite, sauna, bagno turco, area fitness, piscina interna ed esterna e giardini per sessioni di yoga; un’offerta di sport acquatici, attività dedicate alle famiglie e ai bambini, un Kids Club, una piscina nel parco, una Chiesetta per eventi privati, un’infinity pool sul tetto dell’Hotel – con vista 360° su Venezia e sulla Laguna – e il parco secolare: il tutto, a far da cornice all’Isola delle Rose, nel cuore della Laguna Veneziana, recuperata da un attento intervento di restauro che l’ha riportata magnificamente alla luce.
Figure Ricercate:
Posizioni: Addetto al Ricevimento, Addetto Spiaggia / Piscina, Aiuto Cuoco, Bartender, Bellman, Cameriere di sala, Capo Partita, Capo Partita Pasticceria, Chef de Rang, Commis di Sala, Concierge, Demi Chef, Demi Chef de Rang, Fitness Trainer, Guest Relations Executive, Hostess di Sala, Housekeeping Floor Supervisor, Kids AgentPerché lavorare con JW Marriott Venice Resort and SPA
Entrare nel nostro team significa essere parte di una delle catene alberghiere più prestigiose al mondo. Offriamo un ambiente giovane e collaborativo, con ampie opportunità di formazione, benefici competitivi e uno spazio di lavoro che promuove il benessere.
Lavorare qui significa crescere in un ambiente unico e affascinante come Venezia, contribuendo a creare esperienze straordinarie per i nostri ospiti. Unisciti a noi per costruire il tuo percorso professionale in un contesto dinamico e stimolante!
Cristiano Cabutti, General Manager di JW Marriott Venice Resort and SPA